Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il valore del progetto di architettura:una tassonomia operativa CUPD53D23011270006, Il ruolo dell’architetto nella generazione dei valori per lo sviluppo urbano ID2022KYAFWE, 2023_ASSEGNI_DASTU_58 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Value-driven Architecture: an operational taxonomy CUPD53D23011270006, The role of the architects in generating values for urban development ID2022KYAFWE, 2023_ASSEGNI_DASTU_58 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | In termini generali, la convenienza economica attiva e orienta i processi di sviluppo urbano. Nella complessa catena di generazione del valore e dei meccanismi che ne regolano l’allocazione tra i soggetti coinvolti nei processi di sviluppo immobiliare, appare rilevante riflettere sul ruolo del progettista quale figura in grado di trovare il migliore equilibrio tra le istanze rappresentative dei molteplici interessi in gioco. Come quella architettonica e urbana, così anche la progettazione economica della città e del territorio può essere descritta e interpretata in termini pratico-teorici. |
Descrizione sintetica in inglese | The economic convenience is what generally activates and guides urban development processes. In the complex chain of value generation and the mechanisms that regulate its allocation among the subjects involved in real estate development processes, it is essential to reflect on the designer's role as a figure able to find the best balance between the representative instances of the multiple interests at stake. Just like architectural and urban design, the economic planning of the city and the territory can be described and interpreted with respect to both practical and theoretical terms. |
Data del bando | 16/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |