Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Display: la presenza del futuro - CUP D53D23015660006, Un archivio/laboratorio del patrimonio immateriale delle mostre di architettura - ID 2022XJ8CXS, 2023_ASSEGNI_DASTU_63 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Display: the presence of future - CUP D53D23015660006, An archive/laboratory of the immaterial heritage of architectural exhibitions - ID 2022XJ8CXS, 2023_ASSEGNI_DASTU_63 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema di riferimento della ricerca è la mostra di architettura, intesa sia come medium per la comunicazione e la ricerca nel campo dell’architettura sia come heritage immateriale da indagare, catalogare e a sua volta “archiviare”. La ricerca si propone da un lato di cominciare a compensare il ritardo che la storia e la critica di architettura palesano in questo settore rispetto ad altre discipline e dall’altro di definire un paradigma e delle procedure scientifiche che permettano alla produzione di idee e di beni (soprattutto immateriali) di trasformarsi in “patrimonio” fertile e accessibile. |
Descrizione sintetica in inglese | The area of study of the research is the ‘architecture exhibition’, intended as a medium for communication and research in the architecture field and as an intangible heritage to be investigated, cataloged, and "archived". On the one hand, the research aims to compensate for the delay that architecture history and criticism have in this sector when compared with other disciplines; on the other hand, its plan is to define a paradigm and a set of scientific procedures that allow the production of ideas and goods (above all immaterial) to become fertile and accessible "heritage". |
Data del bando | 16/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |