Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di determinanti di resistenza anitibiotica e virulenza dei micoplasmi patogeni umani attraverso l’analisi del mobiloma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of antibiotic resistance and virulence genes of human mycoplasmas through mobilome analysis |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | - L’assegnista dovrà caratterizzare il mobiloma di una collezione di ceppi di Mycoplasma hominis and Candidatus Mycoplasma girerdii associati a Trichomonas vaginalis mediante il sequenziamento dell’intero genoma. Il mobiloma dovrà essere essere investigato per la presenza di geni di resistenza antibiotica e di virulenza. L’assegnista dovrà correlare il mobiloma dei vari ceppi con il pattern di resistenza antibiotica e la capacità di causare infiammazione in vitro. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will have to characterize the mobiloma of a collection of Mycoplasma hominis and Candidatus Mycoplasma girerdii strains associated with Trichomonas vaginalis by whole genome sequencing. Mobiloma should be investigated for the presence of antibiotic resistance and virulence genes. The fellow will have to correlate the mobiloma of the various strains with the pattern of antibiotic resistance and the ability to cause inflammation in vitro. |
Data del bando | 20/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/servizi-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena (Fondi MIUR) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it/ |
amministrazione.dbm@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|