Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione del potenziale terapeutico dei correttori del CFTR mediante l’uso di un organoide 3D che mima la struttura del tessuto muscolare scheletrico nativo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Validation of the therapeutic potential of CFTR correctors by means of a 3D organoid mimicking native skeletal muscle |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale del progetto di ricerca è lo sviluppo e la validazione di modelli muscolari 3D, economici e facili da ottenere, basati su due diversi scaffold, vale a dire la matrice extracellulare de-cellularizzata dal diaframma bovino e uno scaffold costituito da collagene derivato da rifiuti alimentari di ricci di mare non trasformati. Entrambi gli scaffold saranno ricellularizzati con mioblasti primari. I modelli 3D così ottenuti saranno utilizzati come piattaforma per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative per i patologie neuromuscolari e potranno essere impiegati in parallelo con studi convenzionali in vitro e/o in alternativa ai modelli animali in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the project is the development and validation of cheap and easy to obtain 3D muscle models based on two different scaffolds, namely de-cellularized extracellular matrix from bovine diaphragm and collagen-based scaffold derived from non-processed sea urchin food waste, both re-cellularized with primary myoblasts. The as-obtained 3D models will be used as a platform for the development of innovative therapeutic strategies for neuromuscular disorders and can be employed in parallel with conventional in vitro studies and as alternative of in vivo animal models. |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.bca.unipd.it |
ricerca.bca@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |