Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche per l’ottimizzazione dell’utilizzo e della configurazione delle risorse nelle applicazioni di calcolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimal resource provisioning and configuration techniques in computing applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto sperimenterà l'uso dei cosiddetti Domain-Specific Language per consentire uno sfruttamento semplice e trasparente delle capacità computazionali delle architetture eterogenee. Verranno quindi studiate metodologie e nuovi prototipi di strumenti di compilazione, ambienti software di run-time e componenti di supporto ai sistemi operativi che includono strategie di auto-tuning e di ottimizzazione. L'obiettivo finale sarà quello di consentire agli esperti del settore di scrivere le loro applicazioni software riducendo al minimo lo sforzo, utilizzando linguaggi specifici per il dominio applicativo in questione, e allo stesso tempo di sfruttare appieno il potenziale delle architetture eterogenee, sia fisiche che virtualizzate |
Descrizione sintetica in inglese | The project will explore the use of the so-called DomainSpecific Languages (DSLs) to enable easy and transparent exploitation of the computational capabilities of heterogeneous architectures. Thus, methodologies and new prototypes of compilation tools, run-time software environments, and components supporting operating systems that include self-tuning and optimization strategies will be investigated. The ultimate goal will be to enable domain experts to write their software applications while minimizing the effort, using languages specific to the relevant application domain, and at the same time to fully exploit the potential of heterogeneous architectures, both physical and virtualized |
Data del bando | 20/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.economia@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|