Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie di progetto di attrezzature per prove avanzate nel settore aerospaziale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methodologies for the design of testing equipments for advanced tests In aerospace |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ Assegno di Ricerca si inserisce all’interno delle attività relative al progetto Regione Emilia Romagna “PR FESR 21-27 Azione 1.1.2: “Progettazione, realizzazione e validazione di sistemi di test per prove ambientali strategiche e avanzate nel settore aerospaziale (SpaceLAB)”, PG/2023/312759 CUP E97G22000560007”. L’attività prevede le seguenti fasi: 1. Studio approfondito della letteratura tecnico/scientifica riguardo a pyroshock e outgassing 2. Sviluppo di metodologie per la simulazione del fenomeno del pyroshock. 3. Analisi dei codici in grado di supportare la simulazione di fenomeni di pyroshock e la modellazione 3D di attrezzature. 4. Sviluppo di ambiente di simulazione virtuale per macchina per prove di pyroshock. 5. Supporto al progetto concettuale di macchina per la simulazione di prove di pyroshock. 6. Supporto alle attività inerenti lo sviluppo di attrezzature per la valutazione dell’outgassing in campo aerospaziale. 7. Stesura di report delle attività svolte. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Grant is part of the activities related to the Emilia Romagna Region project “PR FESR 21-27 Action 1.1.2: “Progettazione, realizzazione e validazione di sistemi di test per prove ambientali strategiche e avanzate nel settore aerospaziale (SpaceLAB)”, PG/2023/312759 CUP E97G22000560007”. The activity involves the following: 1. In-depth study of the technical/scientific literature regarding pyroshock and outgassing 2. Development of methodologies for the simulation of the pyroshock. 3. Analysis of codes capable of supporting the simulation of pyroshock and 3D modeling of equipment. 4. Development of virtual simulation environment for pyroshock testing machine. 5. Support for the conceptual design of a machine for the simulation of pyroshock tests. 6. Support for activities relating to the development of equipment for the evaluation of outgassing in aerospace. 7. Drafting of reports of the activities carried out. |
Data del bando | 20/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Aerospazio-Aerospace |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |