Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Algoritmi di analisi e progettazione ottimizzata di strutture elettromagnetiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Algorithms for analysis and optimal design of electromagnetic structures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La tecnologia “More Electric Aircraft” (MEA) tende a convertire gli attuatori pneumatici ed oleodinamici di un aeromobile in corrispondenti attuatori elettromagnetici. In particolare, il paradigma “More Electric Engine” (MEE) propone specificatamente l’integrazione di una macchina elettrica nei motori dell’aeromobile, con funzioni di avviatore durante la partenza e di generatore in volo.Tali funzioni nella maggior parte dei velivoli sono svolte da un complesso sistema idraulico noto come Integrated Drive Generator (IDG). Nel presente progetto viene valutato in particolare per la sostituzione dell'IDG l’impiego di azionamenti di tipo multifase, ovvero di azionamenti con macchine ove il numero delle fasi è una delle variabili del progetto ottimale. Il progetto di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo di metodologie per la progettazione e l'analisi di strutture elettromagnetiche. Tali tecniche sono indispensabili per il confronto tra diverse soluzioni basate su macchine multifase. |
Descrizione sintetica in inglese | The technology referred to as "More Electric Aircraft" (MEA) proposes the substitution of the pneumatic and hydraulic actuators used in aircrafts with their electromagnetic counterparts. In particular, the concept of "More Electric Engine" (MEE) aims to the integration of an electric machine in the propulsion system of the aircraft. This machine can be used as a motor for the starting and as generator during the flight. These functions are carried out in the vast majority of aircrafts by a complex hydraulic system known as Integrated Drive Generator (IDG). In this project, the use of multiphase machines is investigated to substitute the IDG. In multiphase drives the number of phases is arbitrary and becomes a variable for an optimal design. The research project will be focused on the development of methodologies for the analysis and design of electromagnetic structures that can be adopted for the comparison among several types of multiphase electric machines. |
Data del bando | 09/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. INGEGNERIA ELETTRICA (DIE) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione@die.ing.unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3471 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |