Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Da pericolo ambientale ad opportunità: la spugna invasiva Paraleucilla magna come fonte di agenti antifouling ecocompatibili (PARAFOULING)" PRIN n. 2022R5JJFC - CUP: J53D23006700006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Turning an environmental threat into an opportunity: the invasive sponge Paraleucilla magna as a source of ecofriendly antifouling agents (PARAFOULING) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Per biofouling si intende il ricoprimento di substrati naturali o artificiali da parte di microorganismi o invertebrati sessili marini. Data la loro abilità di ricoprire qualsiasi tipo di substrato artificiale, i problemi legati al fouling causano gravi perdite economiche a diverse attività umane. Questi problemi hanno portato alla ricerca di vernici antifouling. I primi composti risultavano molto efficaci ma presentavano effetti collaterali sulle popolazioni naturali e organismi non target, pertanto si è alla ricerca di composti antifouling naturali. Un target interessante sono i metaboliti secondari prodotti da organismi sessili marini, usati da questi ultimi come difesa chimica per mantenere pulita la propria superficie corporea. Le spugne sono al momento tra i produttori di molecole antifouling di migliore efficacia. Scopo del progetto è porre il focus sul potenziale antifouling della spugna invasiva Paraleucilla magna su diverse specie target. |
Descrizione sintetica in inglese | Biofouling is defined as the cover of natural or artificial substrates by marine microorganisms and sessile invertebrates. Due to their capability to cover all types of artificial substrates, fouling issues involve huge economic losses for several anthropic activities. These problems led to the research on antifouling paints, able to interfere with the growth and cover of fouling organisms. The first compounds were effective but their side effects heavily affected natural populations and non-target organisms, that’s why nowadays researchers are looking for natural antifouling compounds obtained by marine organisms. An interesting target are secondary metabolites produced by marine sessile organisms, used as a chemical defense to maintain their body surface clean. Among all marine organisms, sponges are top-tier producers of antifouling molecules. The aim of this project is to focus on the antifouling potential of the invasive sponge Paraleucilla magna on different target species. |
Data del bando | 16/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50485 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar1081-9PRIN/01) |