Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RESTART ‒ Rigenerazione e conservazione olistica dei siti archeologici nelle aree interne della Toscana come fattore di sviluppo locale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regeneration and Holistic Conservation of Archaeological Sites in Disadvantaged Areas of Tuscany as a factor of local development |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca RESTART rappresenta il contributo del gruppo di lavoro dell’Università di Firenze alla ricerca Sustainability and Resilience of Tangible Cultural Heritage (Spoke 8 PE05 CHANGES_Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society). RESTART salda tre domini di interesse precipuo del PNRR: (1) valorizzazione del patrimonio culturale, (2) Inclusione sociale, e (3) rigenerazione delle aree interne. La ricerca è finalizzata all’elaborazione delle Linee guida per la rigenerazione dei siti archeologici delle aree interne della Toscana quale set di Strategie e Azioni per la valorizzazione del patrimonio archeologico secondo criteri di salvaguardia e accessibilità, per contribuire alla creazione di un sistema culturale integrato, e per la rivitalizzazione del tessuto economico e sociale delle comunità.(see https://www.restart-toscana.unifi.it/) |
Descrizione sintetica in inglese | The RESTART research is the contribution of the University of Florence Working Group to the research Sustainability and Resilience of Tangible Cultural Heritage (Spoke 8, PE05 CHANGES_Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society). RESTART combines three domains of primary interest of the PNRR: (1) cultural heritage enhancement, (2) social inclusion, and (3) regeneration of marginal areas. The aim of the research is to develop Guidelines for the regeneration of archaeological sites in the marginal areas of Tuscany as a set of strategies and actions for the enhancement of the archaeological heritage according to criteria of protection and accessibility, in order to contribute to the creation of an integrated cultural system and to the regeneration of the economic and social fabric of the communities.(see https://www.restart-toscana.unifi.it/) |
Data del bando | 20/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19457 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Architettura Paesaggio LM 03 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Laurea Architettura Paesaggio Lm03 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |