Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "La percezione sociale delle nuove identità sociali emergenti: Il modello dell’intersezione categoriale nel contesto (CiC)" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20228NXSAY - CUP: J53D23007910006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The social perception of new, emerging social identities: The Category Intersection in the Context (CiC) model |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto affronta una questione emergente nella letteratura sulla percezione sociale: come l’osservatore sociale categorizza gli individui con identità multiple che emergono dall'intersezione tra appartenenza etnica e orientamento sessuale. Il progetto si concentrerà su questioni ancora inesplorate: a) come gli individui che si trovano all'intersezione di diverse categorie etniche e orientamento sessuale vengono percepiti in termini di stereotipi etnici e di orientamento sessuale, b) come questi stereotipi etnici e di orientamento sessuale sono moderati dalla prototipicità di tali individui, operazionalizzata dalle caratteristiche fisiche, c) e da informazioni contestuali contrastanti (gay-friendly vs. gay-unfriendly). La ricerca servirà per la formazione e la costituzione di linee guida per affrontare queste forme di pregiudizio che possono influenzare i processi decisionali in contesti molto rilevanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The current project addresses an emergent issue in social perception: how social perceivers categorize individuals with multiple identities emerging at the intersection of their race and sexual orientation. The project will focus on yet unexplored issues: a) how individuals at the intersection of different race and sexual orientation categories are perceived in terms of race and sexuality stereotypes, b) how such race and sexuality stereotyping is moderated by the race prototypicality operationalized as physical features, c) and by contrasting contextual information (gay-friendly vs. gay-unfriendly). This research will also inform education-based trainings and guidelines to address this unique form of prejudice that can bias decision-making processes in highly relevant contexts, as those represented by the acceptance/rejection of requests for asylum based on sexual orientation discrimination. |
Data del bando | 16/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50493 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.314 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 17 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar1081-9PRIN/09) |