Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quantificazione della domanda irrigua spazialmente distribuita , attivato nell'ambito del progetto PRIN 2022 - CASTLE - cod. prog. 2022XSERL4 - CUP D53D23004920006, 2023_ASSEGNI_DICA_57 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spatially distributed irrigation water demand assessment , activated as part of the PRIN 2022 project - CASTE - cod. prog. 2022XSERL4 - CUP D53D23004920006, 2023_ASSEGNI_DICA_57 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà approfondire tecniche di irrigazione non convenzionali e strategie di mitigazione alla scarsità idrica in contesti di cambiamenti globali. Dopo un analisi di letteratura attenta e approfondita, seguirà una valutazione quantitativa attraverso modellazione fisicamente basata dei principali flussi idrologici al fine di individuare le aree di maggiore criticità in quanto a utilizzo di acqua per scopi umani, con un particolare focus alla stima della domanda ai fini irrigui, e testare una serie di soluzioni possibili per mitigare le situazioni di scarsità individuate. Inizialmente si analizza il caso di studio italiano, per poi ampliare l'analisi all'area del bacino del mediterraneo e alla scala globale. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate has to delve into non-conventional irrigation techniques and water scarcity mitigation strategies in contexts of global changes. After an in-depth literature analysis, a quantitative evaluation of the main hydrological flows will follow through physically based modeling to be set in order to identify the most critical areas in relation to the water use by human purposes, with a specific focus in the quantification of the irrigation demand, and to test a series of possible solutions to mitigate the shortage situations identified. Italy will be the first tested area, and then expanded to the case study to the Mediterranean area up to the global scale. |
Data del bando | 16/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE ASIA AFRICA |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |