Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Equità e resilienza delle reti di distribuzione, Recupero di energia e dispositivi di regolazione per la sostenibilità delle reti di distribuzione, 2023_ASSEGNI_DICA_58 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Equality and Resilience of water distribution, Energy recovery and control devices for water distribution systems sustainability, 2023_ASSEGNI_DICA_58 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira all'analisi di tecnologie e metodologie per l'attuazione di soluzioni volte a migliorare la resilienza, l'equità e in generale la sostenibilità delle reti di distribuzione idrica. Il progetto mira a identificare pratiche di gestione e tecnologie che possono supportare la distribuzione dell'acqua di fronte a una molteplicità di stress ambientali e antropogenici, suggerendo infine percorsi di sviluppo sostenibile. Il ricercatore sarà inserito nel progetto PRIN denominato "ERASMUS" (Progetti di rilevante interesse nazionale – Bando 2022 Prot. 2022WLW9X8 CUP D53D23004200006). |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to support understanding and operationalizing the concept of resilience and in general sustainability for water distribution systems, focusing on the role of water management. Applying the ecological resilience theory to water distribution networks, the project aims to identify management practices and technologies to identify solutions and technological measures that may support water distribution in the face of a multiplicity environmental and anthropogenic stresses, ultimately suggesting sustainable development pathways. The researcher will be involved in the PRIN project called 'ERASMUS' (National Relevance Projects - Call 2022 Prot. 2022WLW9X8 CUP D53D23004200006). |
Data del bando | 16/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 13 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |