Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e analisi dell’impatto degli spazi ibridi sul territorio circostante. 2022ZC5MKM-D53D23004430006, Relazioni di prossimità tra gli spazi ibridi e i quartieri che li ospitano. , 2023_ASSEGNI_DESIGN_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and analysis of the hybrid spaces’ impact on the surrounding area. 2022ZC5MKM-D53D23004430006, Proximity relationships between hybrid spaces and their neighbourhoods., 2023_ASSEGNI_DESIGN_25 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca indaga la dimensione di prossimità, in termini di spazi, funzioni, programmi e relazioni dei cosiddetti spazi ibridi. Spazi multifunzionali, incubatori di pratiche sociali in grado di generare cambiamenti sul territorio sul modello della “Città dei 15 minuti”, e strumenti per la rifunzionalizzazione di luoghi in disuso. La ricerca da svolgere ha come obiettivo l’analisi dell’impatto di questi spazi sul territorio circostante per poi lavorare all’astrazione di un modello replicabile e scalabile, atto a supportare le istituzioni pubbliche e gli attori locali nello sviluppo di nuovi spazi ibridi o di spin off degli spazi ibridi esistenti. Le ricerca-azione si concentra sul territorio italiano, includendo aree urbane, extraurbane e remote. |
Descrizione sintetica in inglese | The research investigates the proximity dimension in terms of spaces, functions, programmes and relations of so-called hybrid spaces. Multifunctional spaces, incubators of social practices capable of generating changes on the territory on the model of the “City of 15 minutes”, and tools for the re-functionalisation of disused places. The research to be carried out aims to analyse the impact of these spaces on the surrounding territory and then work on the abstraction of a replicable and scalable model capable of supporting public institutions and local actors in developing new hybrid spaces or spin-offs of existing hybrid spaces. The action research focuses on the Italian territory, including urban, extra-urban and remote areas. |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |