Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Esplorazione di approcci visivi per potenziare l'alfabetizzazione riguardo alla produzione e al consumo dei dati digitali, Analisi e sviluppo di soluzioni visive per aumentare la "media literacy", 2023_ASSEGNI_DESIGN_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploration of Visual Approaches to Enhance Literacy in Digital Data Production and Consumption, Analysis and Development of Visual Solutions to Enhance Media Literacy, 2023_ASSEGNI_DESIGN_32 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La produzione e il consumo di contenuti digitali si sono rivelati negli ultimi decenni come fonte di disordini informativi con forti ripercussioni politiche, sociali e personali. La ricerca si inserisce nel campo dell'"information visualization" e ha come obiettivo l'identificazione di strategie per rendere visibili ed esperibili processi che spesso, per design, sono concepiti per rimanere invisibili e inosservabili agli utenti. Inoltre, la ricerca avrà l'obiettivo, attraverso approcci di "research through design", di individuare soluzioni per la diffusione online di ricerche basate su dati digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | The production and consumption of digital content have emerged in recent decades as a source of informational disorders with significant political, social, and personal repercussions. The research falls within the field of 'information visualization' and aims to identify strategies for making processes visible and experiential, which are often designed to remain invisible and imperceptible to users. Additionally, the research will have the goal, through 'research through design' approaches, of identifying solutions for the online dissemination of research based on digital data. |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |