Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quantificazione e mappatura automatica delle popolazioni di cellule immunitarie mediante immunoistochimica multiplex in campo chiaro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Automatic quantification and mapping of immune cell populations through bright-field multiplex immunohistochemistry |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Characterization of tumour microenvironment has a crucial role in evaluating prognosis and response to treatments. In this regard, bright-field multiplex immunohistochemistry allows extracting very useful information for the study and characterization of the tumour microenvironment, through the simultaneous detection of multiple cellular populations, thus enabling precise measurements of the mutual relationships. However, the use of bright-field multiplex immunohistochemistry in the clinical practice is limited because the technique is time-expensive and provides highly operator-dependent measurements. This Project employs quantitative imaging techniques for the automatic quantification and mapping of immune cell populations of bright-field multiplex immunohistochemistry. To this purpose, activities will focus on automatically separating, segmenting and counting single cells and aggregates, besides quantifying direct and indirect measurements for diagnostic purposes. |
Descrizione sintetica in inglese | La caratterizzazione del microambiente tumorale ha un ruolo cruciale nelle valutazioni di prognosi e risposte ai trattamenti. In questo contesto, la tecnica immunoistochimica multiplex in campo chiaro consente di arricchire le informazioni per lo studio e la caratterizzazione del microambiente tumorale, consentendo la colorazione simultanea di diverse popolazioni cellulari, ottenendo misurazioni precise delle relazioni reciproche. Tuttavia, il suo utilizzo nella pratica clinica è molto limitato per problematiche tecniche che rendono il tempo di impiego lungo e le misurazioni operatore-dipendenti. Questo Progetto si propone di sfruttare tecniche di imaging quantitativo per la quantificazione e mappatura automatica delle popolazioni di cellule immunitarie sui vetrini immunoistochimici multiplex in campo chiaro. A tal fine si procederà a separare, segmentare e contare automaticamente singole cellule e aggregati, nonché quantificare metriche dirette e indirette di interesse diagnostico. |
Data del bando | 21/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE ALMA MATER RESEARCH INSTITUTE ON GLOBAL CHALLENGES AND CLIMATE CHANGE (ALMA CLIMATE) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.soffritti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |