Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Letteratura cavalleresca a stampa del secolo XV: edizioni digitali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 15th century printed chivalric literature: digital editions |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto PRIN dal titolo "Chivalric Spaces. Un panorama digitale di testi, storie e motivi narrativi nella letteratura cavalleresca popolare a stampa di Italia e Spagna" si propone di condurre un’indagine esaustiva e trasversale della letteratura popolare a stampa in ottava rima, che comprende tutti i poemi nati per o diffusi con la stampa dagli anni Settanta del Quattrocento; si propone inoltre di creare gli strumenti per studiare l’evoluzione parallela di questa letteratura in Spagna, paese gemello per il successo e la diffusione delle storie cavalleresche dal XV a tutto il XVI secolo. Le edizioni digitali dei testi saranno ospitate sulla piattaforma CAVALLERESCA DIGITAL EDITIONS, una biblioteca digitale ad accesso libero delle edizioni dei poemi italiani in ottava rima pubblicati tra il 1470 e il 1532, finora non disponibili in edizioni moderne: raccoglierà edizioni digitali scientificamente affidabili, complete di apparato critico negativo e informazioni bibliografiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The PRIN project entitled 'Chivalric Spaces. A digital panorama of texts, stories and narrative motifs in the popular printed literature of chivalry in Italy and Spain" aims to conduct an exhaustive and transversal survey of popular printed literature in ottava rima, which includes all the poems created for or disseminated through print since the 1570s; it also aims to develop the tools to study the parallel evolution of this literature in Spain, a "sister" country in terms of the success and dissemination of chivalric stories from the 15th to the 16th century. The digital editions of the texts will be hosted on the website CAVALLERESCA DIGITAL EDITIONS, an open-access digital library of editions of Italian poems in ottava rima published between 1470 and 1532, which have so far not been available in modern editions: it will collect reliable digital editions, complete with negative critical apparatus and bibliographical information. |
Data del bando | 21/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/211031_bando-n-10/2023assric-prot-2098/2023 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | PROCEDURA DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | A SELECTION PROCEDURE BASED ON QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PROCEDURA DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | A SELECTION PROCEDURE BASED ON QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Circonvallazione Tiburtina n. 4 |
Sito web | https://www.uniroma1.it |
studieuropei@uniroma1.it | |
Telefono | 0649911 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | seai@cert.uniroma1.it |