Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e caratterizzazione di nuovi ingredienti alimentari e semilavorati a partire da estratti grezzi di liquirizia ottenuti tramite estrazione enzimatica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and characterization of novel food ingredients and semi-finished products from raw liquorice extracts obtained by using enzime-assisted-extraction (EAE) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | BioProLicoR propone un approccio di co-produzione, utilizzando sia estratti grezzi che biomassa ottenuti tramite l'applicazione di metodiche green, come l'estrazione enzima assistita (EAE) , per sviluppo nuovi prodotti a partire dalla radice della liquirizia, sia per applicazioni alimentari come ingredienti o semi-lavorati, che nel settore del packaging. In particolare, il candidato sarà coinvolto nelle attività progettuali che riguardano lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari. Nel dettaglio la sua attività di ricerca sarà incentrata su: 1) caratterizzazione chimico-fisica e sensoriale dei nuovi estratti di liquirizia; 2) sviluppo di nuovi ingredienti e prodotti semilavorati, come polveri e paste, da nuovi estratti; 3) caratterizzazione fisica e sensoriale di nuovi prodotti. |
Descrizione sintetica in inglese | BioProLicoR proposes an approach of co-production, by using both raw extracts and biomass derived from a new mild extraction biotechnology, enzime-assisted extraction, for the development of novel licorice bio-products, for food and packaging applications. The candidate will be involved in the development of novel food products. In particular, his/her research activities will concern: 1) chemico-physical and sensory characterization of the novel licorice extracts; 2) development of novel ingredients and semi-finished products, such as powders and pastes, from novel extracts; 3) physical and sensory characterization of novel products. |
Data del bando | 22/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.miur.gov.it |
nicolettaantonella.miele@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | contrattipersonale.dip.agraria@unina.it |