Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studiare la salute occupazionale dei migranti in agricoltura e nelle residenze sanitarie assistenziali (progetto InMigrHealth) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigating Migrants’ Occupational Health in agriculture and health care residential services (InMigrHealth project) |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si propone di studiare la salute occupazione delle lavoratrici e dei lavoratori migranti. In particolare, l’assegnista dovrà condurre una ricerca bibliografica concentrandosi su due settori in cui il lavoro è fisicamente e mentalmente usurante, pericoloso e poco pagato e nei quali la manodopera migrante è tipicamente impiegata e differenziata dal punto di vista del genere: il lavoro agricolo e il lavoro di cura all’interno dei servizi sanitari residenziali. In primo luogo, l’assegnista prenderà in considerazioni i dibattiti che, all’interno delle scienze sociali, si sono occupati delle determinanti sociali della salute, delle conseguenze sociali della malattia e del rapporto tra bisogni di salute e territorio. Si esplorerà, inoltre, il dibattito sul processo lavorativo e l’impatto sulla salute. In secondo luogo, l’assegnista realizzerà una ricerca empirica esplorativa in un contesto lavorativo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme aims to study the occupational health of migrant workers. In particular, the researcher will conduct bibliographic research focusing on two sectors in which work is physically and mentally demanding, dangerous and poorly paid and in which migrant labour is typically employed and gender-differentiated: agricultural and care work within residential health services. First, the research fellow will consider the debates within the social sciences that have addressed the social determinants of health, the social consequences of illness and the relationship between health needs and local contexts. Furthermore, s/he will explore the debate on the labour process and its effects on workers’ health. Second, the research fellow will carry out an empirical exploratory research in a work environment. |
Data del bando | 21/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2023a28-piro-assegno-ricerca-tipo-rs-dottssa-valeria-piro |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia, Psicologia Applicata - FISPPA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Piazza Capitaniato, 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 0498274572 |
Telefono | 0498274585 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |