Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Materiali nanostrutturati per la produzione di idrogeno-PRIN 2022-CUP: H53D23003840001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Nanostructured materials for hydrogen production -PRIN 2022-CUP: H53D23003840001 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verte sullo sviluppo di materiali bidimensionali per la realizzazione di catalisi confinata per la produzione di idrogeno. L’assegnista svilupperà metodologie di sintesi per produrre nanostrutture bidimensionali in cui confinare opportune strutture zero-dimensionali che fungano da catalizzatori per la reazione di evoluzione di ossigeno (OER). Il progetto si articola in quattro work package (WP), come segue: WP1: Sintesi dei materiali WP2: Caratterizzazione e modello teorico WP3: Test funzionali WP4: Disseminazione dei risultati Si prevede che l’assegnista svolga attività in tutti i WP, ad eccezione della parte relativa alla modellizzazione (parte di WP2). |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the development of two-dimensional materials for the realization of confined catalysis for the production of hydrogen. The grant holder will develop synthesis methodologies to produce two-dimensional nanostructures in which to confine appropriate zero-dimensional structures that act as catalysts for the oxygen evolution reaction (OER). The project is divided into four work packages (WP), as follows: WP1: Synthesis of materials WP2: Characterization and theoretical model WP3: Functional tests WP4: Dissemination of results The fellow is expected to carry out activities in all WPs, with the exception of the part relating to modeling (part of WP2). The work will take place at the Department of Molecular Sciences and Nanosystems of the Ca' Foscari University of Venice. |
Data del bando | 22/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26845 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21763 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | L’importo dell’assegno è pari a Euro 21.762,96 annui lordo percipiente (pari a euro 32.644,44 per 18 mesi), al netto degli oneri a carico dell’Ente erogante. L’importo potrà essere suscettibile di adeguamento in seguito ad eventuali variazioni della normativa. |
Altri costi in inglese | Stipend: The research fellowship amounts to € 21,762.96 per year gross of the recipient (equal to 32,644.44 euros for 18 months), net of the expenses to be sustained by the Provider. |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsmn@unive.it | |
Telefono | 0412348633 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dsmn-arprin2022shifa |