Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutare l’efficienza, l’efficacia e la qualità dell’istruzione in una prospettiva comparativa, Valutare l’efficienza, l’efficacia e la qualità dell’istruzione in una prospettiva comparativa, 2023_ASSEGNI_DIG_121 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluating the efficiency, effectiveness, and quality of education in a comparative perspective , Evaluating the efficiency, effectiveness, and quality of education in a comparative perspective , 2023_ASSEGNI_DIG_121 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a sostenere il miglioramento dell’istruzione di qualità, nonché l’efficacia e l’efficienza dei sistemi educativi nell’UE. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto svilupperà raccomandazioni basate sull’evidenza per lo sviluppo delle politiche, la progettazione dei programmi, le valutazioni future e le azioni nel campo dell’istruzione e della formazione. Ciò sarà realizzato attraverso la produzione di rigorose ricerche (quasi) sperimentali e analisi di efficienza focalizzate su politiche specifiche all’interno dei paesi dell’UE; un'attenzione specifica sarà dedicata agli interventi che fanno leva sulle opportunità offerte dalle innovazioni digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to support the enhancement of quality education, as well as the effectiveness and efficiency of education systems in the EU. To achieve this, the project will develop evidence-based recommendations for policy development, program design, future evaluations, and actions in the field of education and training. This will be accomplished through the production of rigorous (quasi)experimental research and efficiency analyses focused on specific policies within EU countries; a specific attention will be devoted to the interventions that leverage on opportunities offered by digital innovations. |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |