Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Deep learning per gli impatti e la mitigazione dei cambiamenti climatici, Applicazione delle reti neurali convoluzionali (CNN) all’economia climatica, 2023_ASSEGNI_DIG_122 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Deep learning for climate change impacts and mitigation, Convolutional neural networks (CNNs) application to climate economics, 2023_ASSEGNI_DIG_122 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Design and implement a comprehensive deep learning architecture with a global perspective, integrating diverse spatial and temporal resolutions with the aim of uncovering the determinants of climate change impacts and progress on emissions reduction efforts. The researcher will join the ERC project EUNICE (https://www.eunice-erc.eu/) under the supervision of Professor Massimo Tavoni at Politecnico di Milano, a leading technical university. The project aims to quantify the deep uncertainties associated with climate mitigation and adaptation strategies, advancing the foundations of mathematical modeling and data science for climate change policy. The candidate will join a group composed by a climate economist, a climate scientist and three data scientists. |
Descrizione sintetica in inglese | Progettare e implementare un'architettura completa di deep learning con una prospettiva globale, integrando diverse risoluzioni spaziali e temporali con l'obiettivo di scoprire le determinanti degli impatti dei cambiamenti climatici e i progressi negli sforzi di riduzione delle emissioni. Il ricercatore parteciperà al progetto ERC EUNICE (https://www.eunice-erc.eu/) sotto la supervisione del Professor Massimo Tavoni presso il Politecnico di Milano, una delle principali università tecniche. Il progetto mira a quantificare le profonde incertezze associate alle strategie di mitigazione e adattamento del clima, avanzando le basi della modellizzazione matematica e della scienza dei dati per la politica sui cambiamenti climatici. Il candidato entrerà a far parte di un gruppo composto da un econo |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 45000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |