Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di opportunità connesse a trend di digitalizzazione e decarbonizzazione nel contesto urbano, Individuazione dei paradigmi di digitalizzazione e decarbonizzazione delle città, 2023_ASSEGNI_DIG_126 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of opportunities related to digitalisation and decarbonisation trends in the urban context, Identification of the digitalisation and decarbonisation paradigms of cities, 2023_ASSEGNI_DIG_126 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito dello sviluppo urbano, l’adozione di nuovi “paradigmi” basati su tecnologie digitali risulta di crescente importanza per conseguire obiettivi di digitalizzazione e decarbonizzazione. Il programma di ricerca ha il fine di analizzare e descrivere i principali paradigmi di evoluzione dei contesti urbani in ottica digitalizzazione e decarbonizzazione, come Smart Cities e Positive Energy District, in corso di diffusione nel contesto europeo e nazionale. Contestualmente, la ricerca ha l’obiettivo di identificare le principali tecnologie di tipo hardware e software abilitanti la digitalizzazione del contesto urbano, quali ad esempio sistemi di sensoristica e piattaforme di gestione dati. |
Descrizione sintetica in inglese | In the context of urban development, the adoption of new "paradigms" based on digital technologies is of growing importance to achieve digitalization and decarbonization objectives. The research program aims to analyze and describe the main paradigms of evolution of urban contexts from a digitalisation and decarbonisation perspective, such as Smart Cities and Positive Energy District, currently being disseminated in the European and national context. At the same time, the research aims to identify the main hardware and software technologies enabling the digitalisation of the urban context, such as sensor systems and data management platforms. |
Data del bando | 22/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |