Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mappatura delle strutture G-quadruplex nel genoma di Mycobacterium tuberculosis e targeting selettivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mycobacterium tuberculosis genome-wide mapping of G-quadruplex structures and selective targeting |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo è studiare il ruolo svolto dai G4 nella fisiologia di Mtb per identificare ligandi G4 selettivi che inibiscono le funzioni chiave di Mtb. I siti del genoma in cui avviene il ripiegamento di G4 saranno mappati mediante CUT&Tag in diverse condizioni: crescita standard di laboratorio e condizioni che imitano l'ambiente affrontato da Mtb durante l'infezione in vivo, ovvero stress ossidativo, carenza di nutrienti, dormienza. Verrà valutata l'associazione tra G4 e proteine associate ai nucleoidi (NAP) e regionidi DNA trascrizionalmente attive. I G4 rilevanti saranno caratterizzati mediante tecniche biofisiche e molecolari. Lo screening tramite spettrometria di massa verrà utilizzato per identificare ligandi G4 selettivi che inibiscono la crescita di Mtb. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is to address the role played by G4s in Mtb physiology to identify selective G4-ligands that inhibit Mtb key functions. The genome sites where G4 folding occurs will be mapped by CUT&Tag upon different conditions: standard laboratory growth and conditions that mimic the physiological environment faced by Mtb during infection in vivo, i.e. oxidative stress, nutrient starvation, dormancy. The association between G4s and nucleoid associated proteins (NAPs) and transcriptionally active DNA regions will be assessed. Relevant G4s will be characterized by biophysical and molecular techniques. Mass-spectrometry high-throughput screening will be used to identify selective G4-ligands that inhibit Mtb growth. |
Data del bando | 22/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.medicinamolecolare.unipd.it/bando-di-selezione-il-conferimento-di-n-01-assegno-di-tipo-la-collaborazione-ad-attivit%C3%A0-di-ricer-43 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Costi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico, pubblicazioni scientifiche e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific curriculum, scientific publications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Medicina Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via. A. Gabelli n. 63 |
Sito web | https://www.medicinamolecolare.unipd.it/ |
ricerca.dmm@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |