Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione del profilo immunologico della risposta umorale e cellulare antigene-specifica indotta da diversi candidati vaccinali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Immune profiling of antigen-specific humoral and cellular immune responses induced by different vaccine candidate |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/17 - MALATTIE INFETTIVE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista effettuerà studi per caratterizzare la risposta immunitaria antigene-specifica indotta da diversi candidati vaccinali. Lo studio prevederà la somministrazione, in un modello murino, di diverse formulazioni vaccinali e la valutazione antigene-specifico in termini di: produzione di anticorpi e loro funzione effettrice, induzione di sottotipi di cellule B mediante analisi citofluorimetrica, risposta di memoria mediante saggio ELISPOT, modulazione della produzione di citochine e chemochine mediante saggio Luminex. Verrà inoltre anaòizzata la risposta immunitaria indotta dalla vaccinazione tramite analisi computazionale delle analisi citofluorimetriche multiprametriche utilizzando algoritmi di clustering (FlowSOM) e tecniche per la riduzione delle dimensioni (t-SNE) per identificare diverse sottopopolazioni cellulari indotte dalla vaccinazione e valutare la loro modulazione in seguito a diversi trattamenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant holder will carry out studies to characterize the antigen-specific immune response induced by different vaccine candidates. Vaccine formulations will be administered in the mouse model and the induced antigen-specific immune response will be analyzed in terms of: production of antibodies and their effector function, induction of B cell subtypes by flow cytometric analysis, memory response by ELISPOT assay, modulation of the production of cytokines and chemokines by Luminex assay. The vaccine-induced immune response will also be analised through computational analysis of multiprametric flow cytometric analyzes using clustering algorithms (FlowSOM) and size reduction techniques (t-SNE) to identify different cell subpopulations induced by vaccination and evaluate their modulation by different treatments |
Data del bando | 01/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/servizi-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena (Fondi MIUR) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it/ |
amministrazione.dbm@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|