Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trasformazione digitale e verde: misurazione dell’impatto nell'industria manifatturiera, Validazione di un modello di trasformazione digitale e verde per l'industria manifatturiera, 2023_ASSEGNI_DIG_135 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measuring Digital and Green Transformation impact in Manufacturing Industry , Validation of a Digital and Green Transformation model for Manufacturing Industry, 2023_ASSEGNI_DIG_135 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Uno dei paradigmi che ha accompagnato l’Industria 4.0, e che sta diventando sempre più rilevante, è quello dell’evoluzione dei modelli di business verso la sostenibilità e la servitizzazione. L’Industria 4.0 e la trasformazione digitale sono però fattori abilitanti fondamentali per cogliere appieno tutte le opportunità che sostenibilità e servitizzazione portano con sé. Tuttavia, mentre la trasformazione digitale e sostenibile devono essere abbracciate in toto per restare competitivi sul mercato, la servitizzazione può essere approcciata a seconda dei fattori più determinanti per il proprio business, essendo un percorso il cui obiettivo è quello di creare nuovo valore per le aziende e che può assumere una diversa forma a seconda delle caratteristiche e degli obiettivi del business. |
Descrizione sintetica in inglese | The evolution of business models towards sustainability and servitisation is one of the paradigms that has accompanied the Industry 4.0 era and is becoming increasingly relevant. However, Industry 4.0 and digital transformation are key drivers to fully benefit from all the opportunities that sustainability and servitisation bring. However, it should be noted that while digital and sustainable transformation must be fully embraced if one wants to be competitive in the market, servitisation can be approached differently depending on the factors that are most crucial for one's business, as servitisation is a path that aims to create new value for companies and it can be adapted according to the characteristics and objectives of the business. |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 36500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |