Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SELF-RE-PREG: Dispersione interlaminare sensiente per materiali compositi preimpregnati riciclati, Progetto PRIN 2022 PNRR – SELF-RE-PREG – Prot. P2022SLZY4 – CUP D53D23018700001 – PNRR M4C2 I1.1, 2023_ASSEGNI_DMEC_54 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SELF-RE-PREG: Self-Sensing Interleaving for Recycled Prepreg, Progetto PRIN 2022 PNRR – SELF-RE-PREG – Prot. P2022SLZY4 – CUP D53D23018700001 – PNRR M4C2 I1.1, 2023_ASSEGNI_DMEC_54 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce all'interno di un Progetto PRIN 2022 PNRR incentrato sullo sviluppo di materiali compositi riciclati con sensori integrati nello spazio interlaminare, in particolare allo scopo di incentivare l'utilizzo di stralci altrimenti destinati ad essere scartati. L'obiettivo della ricerca sarà quello di realizzare, presso i laboratori del Politecnico, la modellazione e la fabbricazione di campioni e componenti ottenuti con il nuovo materiale, e di misurarne determinate proprietà sfruttando il sensore integrato, ottenuto mediante polvere piezoelettrica. Il risultato finale sarà la realizzazione di un pacco batterie per veicoli elettrici realizzati utilizzando il nuovo materiale sensiente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of a PRIN 2022 PNRR project focusing on the development of recycled composite materials with integrated sensors in the interlaminar space, in particular with the aim of stimulating the use of scraps that would otherwise be discarded. The aim of the research will be to carry out, at the Politecnico's laboratories, the modelling and manufacturing of samples and components obtained with the new material, and to measure certain properties using the integrated sensor, obtained using piezoelectric powder. The output of the project will be a battery pack for electric vehicles made using the new self-sensing material. |
Data del bando | 20/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |