Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi computazionale di interazioni geniche nello sviluppo e differenziazione del cancro, Progetto PRIN 2022, Codice progetto: 202224TSWN, CUP: D53D23004990006, 2023_ASSEGNI_DEIB_121 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational analysis of gene interactions in cancer development and differentiation, Project PRIN 2022, Project code: 202224TSWN, CUP: D53D23004990006, 2023_ASSEGNI_DEIB_121 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a analizzare dati oncogenomici, in particolare profili RNA-seq del cancro del colon-retto provenienti da pazienti, che offrono dati di espressione neoplastica e stromale corrispondenti. L’obiettivo è migliorare le attuali conoscenze sull’eterogeneità molecolare del cancro e sull’interazione tumore-stroma, cruciali nella differenziazione, progressione e risposta al trattamento. A tal fine è necessario: 1) valutare gli approcci e le conoscenze allo stato dell’arte; 2) sviluppare e combinare tecniche di Data Science, Systems Biology e Complex Network Theory; 3) fornire validazione sia computazionale che clinico/biologica dei risultati, esplorando le peculiarità dei geni, delle interazioni e delle comunità emerse come rilevanti dalle analisi svolte. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to analyse oncogenomic data, especially a wide series of colorectal cancer RNA-seq profiles from patients, which offer matched neoplastic and stromal expression data. The goal is to improve the current knowledge about cancer molecular heterogeneity and tumor-stroma interplay, both crucial in cancer differentiation, progression, and treatment response. Towards this aim, it is necessary to: 1) evaluate the state-of-the-art approaches and knowledge; 2) develop and combine techniques from Data Science, Systems Biology and Complex Network Theory; 3) provide both computational and clinical/biological evaluation of the results, exploring peculiarities of genes, interactions and communities emerged as relevant from the performed analyses. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27967.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |