Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mobilità senza confini. Persone, geografie e tribunali della giustizia militare italiana nel XX secolo. Il Caso Torino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Boundless Mobilities. People, Geographies and the Courts of Italian Military Justice in the 20th century. The Case of Turin |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Contemporary history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto "Boundless Mobilities" intende esaminare la giustizia militare italiana nella prima metà del XX secolo, concentrandosi su cambiamenti nei confini personali, territoriali e dottrinali. L'analisi sarà interdisciplinare, unendo studi storici e storico-giuridici. La ricerca si focalizzerà sull'evoluzione del diritto militare, esaminando le biografie dei magistrati militari. In prospettiva comparata, saranno analizzati tre casi di studio: tribunali militari di Torino, Trieste e Rodi (1911-1945). Organizzati lungo l'asse centro-periferia, rappresentano diverse applicazioni della giustizia militare, sfidate dall'estensione della giurisdizione. Utilizzando fonti archivistiche, la ricerca esaminerà giudici, attività giurisprudenziale e imputati. Metodi storico-giuridici e analisi prosopografica garantiranno un approccio interdisciplinare. L'obiettivo è comprendere la giustizia militare attraverso l'interpretazione congiunta di giuristi e storici. |
Descrizione sintetica in inglese | Boundless Mobilities project examines Italian military justice in the first half of XXcentury analyzing people,places,and methodologies.It explores the shifts in personal,territorial,and doctrinal boundaries within military law The research merges historical and legal studies,focusing on the doctrinal evolution of military law, biographical events of military magistrates,and comparative study of three territorial military courts(Turin,Trieste,and Rhodes, 1911-45).Organized along a center-periphery axis,these cases illustrate diverse applications of military justice,adapting to expanded jurisdiction over larger areas and subjects (military and civilian) Using archival sources the study scrutinizes judges,their jurisprudential activities,and defendants.Employing investigative historical and legal methods with prosopographical analysis,the interdisciplinary approach seeks to comprehend the complex subject of military justice through the perspectives of legal scholars and historians |
Data del bando | 20/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as16-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-%E2%80%9Cmobilit%C3%A0-senza-confini-persone |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell’Antichità – Dissgea |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35141 |
Indirizzo | Via del Vescovado 30 |
Sito web | https://www.dissgea.unipd.it/ |
research.dissgea@unipd.it | |
Telefono | +39 049 827 85 61 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ (codice assegno: assegni-dissgea-16-2023) |