Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DI TRAIETTORIE ATOMICHE DI PROTEINE DI MEMBRANA CON ALGORITMI DI MACHINE LEARNING |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Atomic simulation of potassium channels |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto è quello di sviluppare algoritmi numerici che potrebbero essere utilizzati per stimare modelli cinetici di canali ionici basati su traiettorie atomiche ottenute da simulazioni MD, e quindi utilizzare questi modelli cinetici per stimare le correnti di canale in diverse condizioni sperimentali. Per stimare i modelli cinetici sarà necessario discretizzare le traiettorie atomiche in un insieme di stati microscopici che rappresentano diverse configurazioni metastabili del sistema atomico. L'insieme ottimale di stati microscopici sarà ottenuto utilizzando reti neurali con architettura auto-codificatore addestrata a identificare cluster di stati microscopici che possono rapidamente interconvertirsi l'uno nell'altro e che richiedono tempi significativamente più lunghi per raggiungere stati microscopici appartenenti ad altri cluster. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to develop numerical algorithms that could be used to estimate kinetic models of ion channels based on atomic trajectories obtained from MD simulations, and then to use these kinetic models to estimate the channel currents in different experimental conditions. In order to estimate kinetic models, it will be necessary to discretize the atomic trajectories into a set of microscopic states representing different metastable configurations of the atomic system. The optimal set of microscopic states will be obtained using neural networks with autoencoder-architecture trained to identify clusters of microscopic states that can rapidly interconvert into each other, and that requires significantly longer time to reach microscopic states belonging to other clusters. |
Data del bando | 23/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |