Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Study of electrophotocatalysis by iridium(III) complexes |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of electrophotocatalysis by iridium(III) complexes |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista lavorerà nell'attività del progetto di ricerca dal titolo: “Heterogeneous electrophotocatalysis by iridium(III) complexes for greener organic syntheses” (PRIN 2022). L'attività riguarderà: 1) la sintesi di elettrofotocatalizzatori e la loro caratterizzazione; 2) il loro utilizzo come elettrofotocatalizzatori sia in fase omogenea che eterogenea. Questa prima attività riguarderà la sintesi di complessi di iridio(III) ciclometallato testando diverse classi di complessi per mettere a punto le proprietà dei complessi finali. I catalizzatori target saranno caratterizzati per valutarne sperimentalmente le proprietà fotofisiche, elettrochimiche ed elettrofotochimiche. La seconda attività riguarderà l'utilizzo dei complessi di Ir più promettenti come componenti del sistema elettrofotocatalitico omogeneo applicato a reazioni di riduzione. Inoltre, questa attività mirerà ad esplorare l'immobilizzazione dei migliori elettrofotocatalizzatori su un substrato conduttivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The post doc will work in the activity of research project entitled: “Heterogeneous electrophotocatalysis by iridium(III) complexes for greener organic syntheses” (PRIN 2022). The activity will involve: 1) the synthesis of electrophotocatalysts and their characterization; 2) their use as electrophotocatalysts both in homogenous and heterogeneous phase. This first acticvity will deal with the synthesis of cyclometalated iridium(III) complexes by testing several classes of complexes to fine tune the properties of the final complexes. The target catalysts will be characterized to experimentally evaluate their photophysical, electrochemical and electrophotochemical properties. The second activity will concern the use of the most promising Ir complexes as components of the homogeneous electrophotocatalytic system applied to reduction reactions. Morevoer, this activity will aim to explore the immobilization of the best electrophotocatalysts onto a conductive substrate. |
Data del bando | 23/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.mazzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |