Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione e sviluppo di una architettura a micro-servizi per lo sviluppo e l’orchestrazione efficiente, sicura e scalabile di servizi di ottimizzazione in ambienti industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition and development of a micro-services architecture for the efficient, secure and scalable development and orchestration of optimization services in industrial environments |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca di questo progetto si focalizza sugli obiettivi e le sfide poste dal progetto ESCALATION.Tale attività prevede che l’assegnista si concentri sulle tematiche di progettazione e sviluppo di un framework per la creazione, composizione, orchestrazione e gestione di microservizi di ottimizzazione in un contesto di calcolo distribuito ed eterogeneo che include risorse Edge/Fog e Cloud. Nello specifico, l’assegnista dovrà occuparsi delle seguenti tematiche:raccolta dei requisiti e definizione delle specifiche del framework per la composizione e l’orchestrazione di micro-servizi per la risoluzione di problemi di ottimizzazione; analisi dello stato dell’arte e valutazione di tools e sistemi software esistenti per lo sviluppo di framework a micro-servizi in ambienti di cloud continuum, con l’obiettivo di identificare eventuali metodologie di sviluppo e un set minimo di strumenti pronti all’uso da reimpiegare per le finalità del progetto; design del framework a microservizi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity of this project focuses on the objectives and challenges posed by the project ESCALATION. This activity requires the grant holder to focus on the issues of design and development of a framework for the creation, composition, orchestration and management of optimization microservices in a distributed and heterogeneous computing context that includes Edge/Fog and Cloud resources. Specifically, the grant holder will have to deal with the following topics: collection of requirements and definition of the framework specifications for the composition and orchestration of micro-services for the resolution of optimization problems; analysis of the state of the art and evaluation of existing software tools and systems for the development of micro-service frameworks in cloud continuum environments, with the aim of identifying any development methodologies and a minimum set of ready-to-use tools to be reuse for the purposes of the project; microservice framework design. |
Data del bando | 23/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |