Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività sperimentale per Smart City |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental work for Smart City |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Programming |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Telecommunications technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede lo sviluppo di una WSN, basata sullo standard IEEE802.15.4, per supportare il traffico generato da applicazioni M2M in ambiente urbano. Sarà presa in considerazione una rete a topologia mesh, con un numero di nodi variabile tra qualche decina e il centinaio. Sarà creata una rete programmabile “on air” e verranno valutate le prestazioni della stessa in termini di packet error rate, ritardi, consumi e throughput; verranno utilizzati dispositivi sia alimentati a batteria che “always on”. Grazie alla programmazione “on air” sarà sviluppata una WSN gestibile in remoto; questo implica lo sviluppo di un’interfaccia verso la rete internet usando un Server e un Gateway per il trasferimento delle informazioni dalla WSN al Server. Le informazioni provenienti dalle applicazioni M2M saranno memorizzate su un Database installato sul Server. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will aim at the development of a wireless sensors network testbed, based on the IEEE802.15.4 standard, to support traffic generated by M2M applications in urban environments. A mesh topology network will be considered, with a number of nodes ranging from tens to hundreds. The candidate will create an “on air” programming network and will evaluate the performance of the network in terms of packet error rate, average delay, energy consumption and throughput; both “always on” and battery powered devices will be considered. Because of the “on air” programming feature, a remote management WSN will be developed; this implies the deployment of an interface to the public network using a Server and a device that have the function of a Gateway between the WSN and the Server Application. The data coming from the M2M application will be stored in a Database on the Server |
Data del bando | 10/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. ELETTRONICA, INFORMATICA E SISTEMISTICA (DEIS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |