Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema di preallarme su virus per la sanità pubblica, Progetto PRIN PNRR 2022 - SENSIBLE ID:P2022CNN2J CUP:D53D23017400001, 2023_ASSEGNI_DEIB_123 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data-driven early warning system for viruses in public health, Progetto PRIN PNRR 2022 - SENSIBLE ID:P2022CNN2J CUP:D53D23017400001, 2023_ASSEGNI_DEIB_123 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Sulla scia del cambiamento climatico, le pandemie globali sono una minaccia sempre più incombente; la sorveglianza genomica è universalmente riconosciuta come la prima linea di difesa per contrastare una pandemia. Il progetto mira a sfruttare le conoscenze acquisite con il COVID-19 per costruire nuovi metodi che analizzino i dati di sequenziamento del genoma nelle epidemie virali attuali/future ed implementare un sistema di pre-allarme basato sull'analisi guidata dai dati. Il progetto servirà a far progredire lo stato dell'arte nella comprensione e nello sviluppo di strumenti per la sorveglianza genomica di patogeni umani. La validazione del sistema sarà eseguita su casi d'uso provenienti da COVID-19 e da altre recenti epidemie (ad esempio, influenza, vaiolo delle scimmie, Zika, Ebola). |
Descrizione sintetica in inglese | In the wake of climate change, global pandemics are an accelerating threat; genomic surveillance is universally recognized as a first line of defense in opposing a pandemic. The project aims to leverage the knowledge gained on COVID-19 to build novel methods that analyze genome sequencing data in current/future viral epidemics and implement an early warning system based on data-driven analysis. The project will advance the state of the art in understanding the various facets of genomic surveillance, developing an integrated framework for the surveillance of human pathogens. The validation phase will be run on use cases from COVID-19 and from other recent epidemics (e.g., Flu, Monkeypox, Zika, Ebola). |
Data del bando | 14/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29950.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |