Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Federated Learning per la gestione dei rifiuti abbandonati, PRIN PNRR - COBOL, Codice progetto: P20224K9EK, CUP: D53D23017330001, 2023_ASSEGNI_DEIB_133 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Federated Learning for Abandoned Waste Management, PRIN PNRR - COBOL, Codice progetto: P20224K9EK, CUP: D53D23017330001, 2023_ASSEGNI_DEIB_133 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del programma è condurre ricerche e sviluppare prototipi software per capire come sviluppare a pieno le potenzialità del federated learning per il riconoscimento e la gestione automatizzata dei rifiuti abbandonati. L’idea è di studiare diverse soluzioni di gestione del sistema di federated learning, considerandolo un sistema auto-adattativo, di implementarle e di rilasciarle come soluzioni open-source. I problemi relativi alla gestione automatizzata dei rifiuti serviranno sia per identificare requisiti opportuni sia come studi caso per valutare le soluzioni concepite. I sistemi realizzati saranno poi opportunamente valutati attraverso prototipi e sistemi reali. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the program is to conduct research and develop software prototypes to understand how to fully develop the potential of federated learning for the recognition and automated management of abandoned waste. The idea is to study different management solutions for the federated learning system, considering it a self-adaptive system, to implement them and release them as open-source solutions. Problems related to automated waste management will serve both to identify appropriate requirements and as case studies to evaluate the conceived solutions. The created systems will then be appropriately evaluated through prototypes and real systems. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25814.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |