Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Processi innovativi biologici e bio-elettrochimicamente assistiti per la produzione di idrogeno da matrici organiche di scarto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Biological and bio-electrochemically assisted processes for hydrogen production from organic waste |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | La produzione di idrogeno (H2) via Dark Fermentation (DF) di biomasse o rifiuti organici presenta diversi vantaggi ambientali rispetto alla sua produzione da gas naturale o da elettrolisi dell’acqua. Il processo DF utilizza risorse rinnovabili, o addirittura rifiuti che necessitano obbligatoriamente di trattamento. In ottica di produzione di bio-idrogeno (bio-H2), la DF dei rifiuti organici può rappresentare infatti la prima fase nel processo di trattamento e valorizzazione dei rifiuti. Considerando complessivamente le diverse energie rinnovabili disponibili, quella potenzialmente ricavabile dai rifiuti organici, tra cui la produzione di bio-H2 (da DF), potrebbe contribuire significativamente al fabbisogno energetico Europeo nell’ambito del riscaldamento e dei trasporti |
Descrizione sintetica in inglese | The production of hydrogen (H2) via Dark Fermentation (DF) of biomass or organic waste has several environmental advantages compared to its production from natural gas or water electrolysis. The DF process uses renewable resources, or even waste that necessarily requires treatment. In fact, from a bio-hydrogen (bio-H2) production perspective, the DF of organic waste can represent the first phase in the waste treatment and valorization process. Considering the different renewable energies available overall, the one potentially obtainable from organic waste, including the production of bio-H2 (from DF), could significantly contribute to European energy needs in the field of heating and transport |
Data del bando | 24/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28824 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
segreteria.dais@unive.it | |
Telefono | 0412348526 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dais2023valentinoprocessi |