Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di materiali polimerici applicabili come supporto e con capacità adesive a materiali ceramici e loro caratterizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of polymeric materials applicable as a support and with adhesive capacity to ceramic materials and their characterization |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Study of polymeric materials applicable as a support and with adhesive capacity to ceramic materials and their characterization. The key point of the project is to glue the ceramic tiles onto a plastic support, without glue. For this reason, solid chemical foundations and knowledge of polymeric materials, their recycling and their characterization are needed. The project will also evaluate whether other substrates than just plastic are needed. Part of the research will be to find a way to facilitate the application of the tiles, finding a system to attach the ceramic tiles, one close to the other, possibly with little or no distance between them (small groul line or without mortar). The research activities will take place entirely in Imola at the headquarters of SACMI spa, leader of the GLUELESS project. |
Descrizione sintetica in inglese | Studio di materiali polimerici applicabili come supporto e con capacità adesive a materiali ceramici e loro caratterizzazione. Il punto chiave del progetto è quello di incollare le piastrelle di ceramica su un supporto di plastica, senza colla. Per questo motivo occorrono solide basi chimiche e di conoscenza dei materiali polimerici, del loro riciclo e della loro caratterizzazione. Il progetto valuterà anche se siano necessari altri substrati oltre alla sola plastica. Farà parte della ricerca trovare un modo per facilitare l'applicazione delle piastrelle, trovando un sistema per agganciare le piastrelle di ceramica, una vicina all'altra, possibilmente con distanza breve o nulla tra loro (linea piccola groul o senza malta). Le attività di ricerca si svolgeranno interamente a Imola presso la sede di SACMI spa capofila del progetto GLUELESS. |
Data del bando | 24/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.mazzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |