Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Pica: 2023-adrj207 - La transizione digitale e il mondo del lavoro: mercati del lavoro, organizzazioni, qualità del lavoro e relazioni industriali (DIGITWORK), nell’ambito del progetto PNRR PRIN + FAR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2023-adrj207 - The Digital Transition and the World of Work: Labour markets, Organizations, Job quality and Industrial Relations (DIGITWORK), within the framework of the project PNRR PRIN + FAR |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Socio-economic research |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto DIGITWORK ha lo scopo di rafforzare la comprensione degli effetti della transizione digitale sulle strutture occupazionali e sulla qualità del lavoro. Obiettivo del progetto è quello di far luce sui meccanismi e sui fattori attraverso i quali le tecnologie digitali e di automazione possono alimentare le disuguaglianze socio-economiche influenzando asimmetricamente imprese, occupazioni e lavoratori. Un focus specifico sarà posto sul ruolo delle relazioni industriali nel modellare i processi di cambiamento tecnologico e i loro effetti. |
Descrizione sintetica in inglese | DIGITWORK project aims to understand the effects of the digital transition on employment structures and job quality. The goal of the project is to shed light on the mechanisms and factors through which digital and automation technologies can reinforce socioeconomic inequalities by asymmetrically affecting firms, occupations and workers. A specific focus of the project will be the role of industrial relations in shaping processes of technological change. |
Data del bando | 24/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 18 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMOEW |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | Viale A. Allegri 9 |
Sito web | https://www.unimore.it/ |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/20566445-6075-7078-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |