Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazione di soggetti umani con veicoli a guida autonoma di Livello 4 in ambiente italiano - HL4IT, Analisi di segnali fisiologici PRIN 2022 CUP: D53D23003750006 HL4IT 2022L3M25K, 2023_ASSEGNI_DEIB_142 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interaction of Humans with Level 4 automated vehicles in an ITalian environment - HL4IT, Processing of physiological signals PRIN 2022 CUP: D53D23003750006 HL4IT 2022L3M25K, 2023_ASSEGNI_DEIB_142 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di discriminare i soggetti che guidano in diverse condizioni attraverso un insieme di caratteristiche estratte da segnali fisiologici (EGC, EEG...). Tra questi, procederemo selezionando una serie di parametri lineari e non lineari in base alla loro nota dipendenza da meccanismi fisiologici che controllano le attività sensoriali e cardiovascolari del soggetto umano. Per raggiungere questo obiettivo, il programma di ricerca implementerà e valuterà diverse tecniche di apprendimento automatico che verranno confrontate in termini di precisione media di classificazione (CA). I metodi ML includeranno Random Forest e Classification Trees (CT), RF e regressione logistica nonché altri classificatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The Project proposes to discriminate subjects driving in different conditions by means of a set of features extracted from a set of Physiological signals (EGC, EEG...). Among them, we will proceed selecting a set of linear and nonlinear parameters on the basis of their known dependence on physiological mechanisms controlling the human subject sensorial and cardiovascular activities. To achieve this objective, the research program will implement and evaluate several machine learning techniques that will be compared in terms of mean Classification Accuracy (CA). ML methods will include Random Forest and Classification Trees (CT), RF and Logistic Regression as well as other classifiers. |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20671.44 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |