Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del danno della materia bianca cerebrale da MRI multimodale, Segmentazione di lesioni e connettività funzionale mediante metodi di intelligenza artificiale, 2023_ASSEGNI_DEIB_149 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of the brain white matter damage from multimodal MRI, Lesion segmentation and functional connectivity by artificial intelligence methods, 2023_ASSEGNI_DEIB_149 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La materia bianca (WM) cerebrale contiene l'insieme di fibre che connettono le aree corticali e le strutture sottocorticali. Il carico lesionale, il danno della connettività funzionale (FC) e i segni di leucodistrofia sono importanti biomarcatori diagnostici, sia nelle malattie neuro-degenerative dell'anziano, sia nelle alterazioni dello sviluppo del bambino. La MRI multimodale fornisce preziose informazioni sulla WM apparentemente normale, la natura delle lesioni e lo stato della FC. Metodi di intelligenza artificiale (AI) supportano la segmentazione di lesioni e strutture di FC, nonché la loro classificazione come biomarcatori. |
Descrizione sintetica in inglese | Brain white matter (WM) contains the set of fibers connecting the cortical areas and subcortical structures. Lesional load, functional connectivity (FC) damage, and signs of leukodystrophy are important diagnostic biomarkers both in age related neurodegenerative diseases and in altered development in children. Multimodal MRI yields precious information about the apparently normal WM (ANWM), the nature of lesions, and the state of FC. Artificial intelligence (AI) methods support the segmentation of lesions and FC structures, as well as their classification as biomarkers. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |