Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e utilizzo di modelli derivati da paziente per lo studio della risposta ai farmaci nei tumori a primitività sconosciuta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of patient-derived models for the study of drug response in cancers of unknown primary |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore/la ricercatrice sarà coinvolto nell'isolamento e nella coltura a lungo termine di cellule tumorali circolanti (CTC) e cellule vitali tumorali (biopsia, ascite). L'isolamento delle CTC vitali sarà eseguito sia con tecniche agnostiche che gnostiche. Il ricercatore/la ricercatrice caratterizzerà i modelli con tecniche NGS (sequenziamento target, single cell transcriptomics e long read sequencing). Il ricercatore/la ricercatrice eseguirà test farmacologici su linee cellulari/organoidi. La formazione sarà incentrata non solo sugli esperimenti di biologia cellulare e molecolare, ma anche sulla presentazione dei dati e sulla discussione critica. Parteciperà a periodici lab-meeting, corsi e seminari. Potrà presentare i propri dati a convegni scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will be involved in the isolation and long-term culture of circulating tumor cells (CTCs) and viable tumor cells (biopsy, ascites). Isolation of viable CTCs will be performed by both agnostic and gnostic techniques. The researcher will characterize the models with NGS techniques (target sequencing, single cell transcriptomics and long read sequencing). The researcher will perform drug assays on cell lines/organoids. Training will focus not only on cell/molecular biology experiments, but also on data presentation and critical discussion. He/She will participate in periodic lab-meetings, courses and seminars. He/She will be able to present his/her data at scientific conferences. |
Data del bando | 27/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |