Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cyber range per industrial security |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cyber range for industrial security |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Information technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Un Cyber Range è una specifica accezione, declinata su scenari di Cyber-Security, del concetto di digital twin ovvero il “gemello digitale”, che è pensato per replicare a tutti gli effetti un oggetto/sistema fisico reale in un sistema virtuale. La duttilità del Cyber Range sta nella possibilità di progettare e dispiegare scenari operativi totalmente personalizzabili a seconda degli obiettivi formativi. Obiettivo di questo progetto è la realizzazione di un Cyber Range interamente dedicato al settore industriale manifatturiero che possa essere utilizzato dalle aziende del settore e funzionare da laboratorio interdisciplinare per testare la sicurezza degli impianti industriali e formare gli specialisti presenti e futuri. Il progetto intende fornire un’implementazione pilota di Cyber Range dispiegato in ambiente virtuale (cloud), così come l’insieme degli strumenti software necessari per dispiegarlo in modo equivalente sull'infrastruttura privata di un utilizzatore. |
Descrizione sintetica in inglese | A Cyber Range is a specific application to Cyber-Security scenarios of the digital twin concept, which is designed to replicate a real physical object/system in a virtual system for all intents and purposes. The flexibility of the Cyber Range lies in the possibility of designing and deploying operational scenarios that are totally customizable depending on the training objectives. The objective of this project is the creation of a Cyber Range entirely dedicated to the industrial manufacturing sector, which can be used by companies, function as an interdisciplinary laboratory to test the security of industrial plants, and train current and future specialists. The project intends to provide a pilot implementation of Cyber Range deployed in a virtual environment (cloud), as well as the set of software tools necessary to deploy it in an equivalent way on a user's private infrastructure. |
Data del bando | 27/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |