Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice:Comunicare l’antico: realizzazione di supporti multimediali per la valorizzazione delle collezioni epigrafiche di Musei Archeologici gravitanti sul territorio della laguna di Venezia e del litorale Veneto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice:Disseminating the Antiquity: Realisation of Multimedia Supports for the valorisation of Epigraphic Collections held at the Archaeological Museums of the Venetian lagoon and coastline |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/03 - STORIA ROMANA |
Descrizione sintetica in italiano | La conoscenza del paesaggio antico di un territorio passa anche per lo studio delle testimonianze epigrafiche esposte nei musei archeologici. Il progetto ambisce alla realizzazione di supporti multimediali per la valorizzazione delle collezioni epigrafiche ospitate presso alcuni Musei gravitanti sul territorio della laguna di Venezia e del litorale Veneto e per la visita virtuale dei Musei da remoto, in preparazione della visita in loco. Il progetto nasce dalla consapevolezza che una fruizione efficace di una visita museale, organizzata per un pubblico diversificato che comprenda, oltre agli specialisti, anche studenti, appassionati, turisti di diversa provenienza e formazione, molto si giova del supporto di apparati multimediali che accompagnino i visitatori con introduzioni esplicative. L’attività dell’assegnista dovrà seguire due linee di azione |
Descrizione sintetica in inglese | Knowledge of the ancient landscape of an area also passes through the study of epigraphic evidence displayed in archaeological museums. The project aims at the realisation of multimedia supports for the valorisation of the epigraphic collections held at the Archaeological Museums of the Venetian lagoon and coastline and for their virtual tour, in preparation for the on-site one. The project is born from the idea that an effective fruition of the tour at the museum, which is organised for a diversified audience composed of researchers, but also of students, enthusiasts and tourists with different backgrounds and education, benefits from multimedia devices providing explanatory introductions to visitors. The researcher's activity should follow two lines of action. As a necessary premise, the researcher will have to study the epigraphic finds in the Museum, paying particular attention to those most significant for the historical study of the lagoon in Roman time |
Data del bando | 27/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
changes_pnrr@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/changes27112023comunicare |