Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dal mare alla pelle: molecole solforate di origine marina come fotoprotettori innovativi ed ecocompatibili contro i danni cutanei indotti dai raggi UV |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From sea to skin: marine-derived, sulfur-containing molecules as novel and ecosafe photoprotectants against UV-induced skin damage |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo studio di composti di origine marina come potenziali fotoprotettori naturali per la pelle. L'attenzione sarà focalizzata su un gruppo di derivati solforati dell'istidina, noti come ovotioli, perché estratti dalle uova di riccio di mare e di altri molluschi. È noto che questi composti sono dotati di proprietà antiossidante, tuttavia, il loro potenziale utilizzo come molecole fotoprotettive per filtri solari biocompatibili e formulazioni anti-invecchiamento non è stato ancora studiato. |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates the potential of marine-derived compounds as natural photoprotectants for human skin. In particular, attention will be focused on a group of sulfur-containing derivatives of histidine, known as ovothiols, because they are extracted from sea urchin eggs and other mollusks. These compounds are known to exhibit unique redox properties, however, their potential use as photoprotective molecules for biocompatible sunscreens and anti-photo aging formulations has not yet been investigated. |
Data del bando | 21/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Indirizzo | via Pansini, 5 |
Sito web | http://www.mmbm.unina.it |
amministrazione.dmmbm@gmail.com | |
Telefono | 0817463305 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |