Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti morfo-fisiologici dell’esposizione al rumore da imbarcazione nel branzino europeo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Morpho-physiological effects of vessel noise disturbance in European seabass |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/02 - FISIOLOGIA VETERINARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira allo studio degli effetti dell’esposizione al rumore da imbarcazione sul branzino europeo (Dicentrarchus labrax).Si testeranno quindi vari livelli di esposizione acuta per identificare le soglie di disturbo e si valuteranno gli effetti morfologici prodotti a livello degli organi di ricezione acustica (orecchio interno, vescica natatoria e linea laterale) e di stress.A seguire,sulla base dei risultati ottenuti,si valuteranno gli effetti dell’esposizione prolungata (cronica) sugli animali in termini di danno sensoriale,stress, crescita e riproduzione.Le analisi prevederanno un approccio metodologico ampio, dall’istologia alle metodiche radioimmunologica (RIA),spettrofotometrica e biomolecolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study the effects of exposure to vessel noise on European sea bass (Dicentrarchus labrax). Various levels of acute exposure will then be tested to identify the disturbing thresholds and the morphological effects produced at the level of the acoustic reception organs (inner ear, swim bladder and lateral line) and stress will be evaluated. To follow, on the basis of the results obtained, the effects of prolonged (chronic) exposure will be evaluated in terms of sensory damage, stress, growth and reproduction. The analyses will include a methodological approach ranging from histology to radioimmunoassay (RIA) and spectrophotometric and biomolecular methods. |
Data del bando | 27/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.bca.unipd.it |
ricerca.bca@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |