Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TRADUZIONE E COSTRUZIONE DI UN LESSICO GIURIDICO INTERCULTURALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TRANSLATION AND CONSTRUCTION OF A LEGAL INTERCULTURAL LEXICON |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività consisterà nell'effettuare una ricerca sul campo al fine di accertare quali strategie di traduzione siano necessarie nei luoghi di lavoro, con specifico riferimento: a) alla contrattualistica; b) alle normative disciplinari, con specifico riferimento al contenzioso inerente al procedimento disciplinare e alle sue proiezioni in ambito processuale; e in materia di sicurezza con una proiezione pragmatica connessa ai concreti percorsi di giustiziabilità delle istanze connesse alle prerogative riconosciute ai lavoratori (in particolare, tutela della salute e dell’integrità psicofisica). In relazioni a tali obiettivi l’attività di ricerca sarà orientata allo scopo precipuo di rendere comprensibile la legislazione italiana ai soggetti di diritto stranieri anche in ordine all’attivazione degli strumenti di tutela giudiziaria. |
Descrizione sintetica in inglese | The specific activity will consist of carrying out field research in order to ascertain which translation strategies are necessary in the workplace, with specific reference to: a) contractual matters; b) disciplinary regulations, with specific reference to litigation inherent to the disciplinary proceedings and its projections in the procedural sphere; and in the field of safety with a pragmatic projection related to the concrete paths of justiciability of the claims connected to the prerogatives recognised to workers (in particular, protection of health and psychophysical integrity). In relation to these objectives, the research activity will be oriented towards the main purpose of making Italian legislation comprehensible to foreign legal subjects also with regard to the activation of judicial protection instruments. |
Data del bando | 28/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.giurisprudenza@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|