Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e analisi di turbomacchine operanti con CO2 supercritica per sistemi di accumulo energetico, Dimensionamento preliminare e progetto aerodinamico di turbomacchine radiali a CO2 supercritica, 2023_ASSEGNI_DENG_47 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and analysis of sCO2 turbomachinery for energy storage systems, Preliminary sizing and aerodynamic design of sCO2 radial turbomachinery , 2023_ASSEGNI_DENG_47 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l’obiettivo di progettare e analizzare il flusso in turbomacchine innovative per applicazione in sistemi di accumulo energetico di tipo ‘Carnot Battery’ operanti con CO2 supercritica. Le macchine verranno in primo luogo dimensionate in via preliminare, al fine di ottenere delle correlazioni di prestazione e dimensioni da utilizzare per l’ottimizzazione dei cicli termodinamici di carico e scarico del sistema. In seguito, una volta determinate le condizioni di funzionamento delle macchine, queste verranno progettate mediante tecniche di ottimizzazione di forma, e analizzate con modelli CFD al fine di ottenere delle stime ad alta fedeltà delle prestazioni e del campo di funzionamento delle stesse. Il progetto si svolgerà nel contesto di un finanziamento PRIN 2022 ECO-SEARCHERS |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to design and analyze the flow in novel turbomachines for application in 'Carnot Battery' energy storage systems operating with supercritical CO2. At first, the machines will be sized using preliminary design tools, in order to obtain correlations of performance and size to be used for the optimization of the thermodynamic change and discharge cycles of the system. Subsequently, once the operating conditions of the machines will be determined, they will be designed using shape optimization techniques and analyzed with CFD in order to obtain high-fidelity estimates of their performance and operating range. The project will take place in the context of a PRIN 2022 research grant called 'ECO-SEARCHERS'. |
Data del bando | 27/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |