Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di intelligenza artificiale per la predizione trasparente dell'affidabilità, Sviluppo di metodi e loro applicazione a sistemi industriali, 2023_ASSEGNI_DENG_52 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Explainable Artificial Intelligent for reliability prediction , Development of methods and their application to industrial systems, 2023_ASSEGNI_DENG_52 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | La predizione dell'affidabilità è fondamentale per migliorare la sicurezza e la redditività dei sistemi industriali. L'obiettivo del programma di ricerca è lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale per l’identificazione dell’occorrenza di condizioni anomale, la caratterizzazione dello stato anomalo (diagnostica di guasto) e la predizione dell’evoluzione futura dello stato anomalo fino al guasto (prognostica). Una questione chiave per l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) a sistemi critici dal punto di vista della sicurezza è il fatto che i modelli AI sono black-box. A tal fine verranno presi in considerazione metodi di eXplainable Artificial Intelligence (XAI), come ad esempio tecniche post-hoc, agnostiche, locali o globali. |
Descrizione sintetica in inglese | Predicting reliability is fundamental for enhancing the safety and profitability of industrial components and systems. The objective of the research program is to develop methods for reliability prediction. Specifically, the research will focus on the development of Artificial Intelligence (AI) methods for identifying anomalies (fault detection), characterizing the occurring abnormal state (fault diagnostics) and predicting the future evolution of the abnormal state up to failure (prognostics). One key issue for the application of AI to safety-critical industrial systems is the explanation of the AI model outcomes. To this aim, eXplainable Artificial Intelligence (XAI) methods, e.g., post-hoc, model agnostic, local or global techniques will be considered. |
Data del bando | 27/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29484.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |