Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Le Invisibili - LeI Women’s Intellectual Invisibility from the Renaissance to Present Day |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Women’s Intellectual Invisibility from the Renaissance to Present day” |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Le narrazioni tradizionali della storia intellettuale di solito raccontano una storia parziale, ignorando molti contributi delle donne alla letteratura, alla filosofia, alla scienza e alla teologia. LEI propone una triplice analisi delle radici dell'invisibilità intellettuale delle donne, considerando i) la questione del canone ii) la questione dell'esclusione, cioè la censura sociale, culturale e religiosa iii) la questione dell'identità intellettuale femminile. |
Descrizione sintetica in inglese | Traditional narratives of the intellectual history usually tell a partial story, ignoring women’s contributions to literature, philosophy, science, and theology. LEI proposes a threefold analysis of the roots of women’s intellectual invisibility, considering i) the issue of canon, ii) the issue of exclusion, namely, social, cultural, and religious iii) the issue of female intellectual identity. |
Data del bando | 27/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e di una lettera di referenza |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview and a reference letter |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | +39 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |