Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IL RIPRISTINO DELLA NATURA: IL REGIME DELL'UE IN EVOLUZIONE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NATURE RESTORATION: THE EVOLVING EU REGIME |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prende spunto dalle recenti azioni dell’Unione europea per arrestare la perdita di biodiversità e per ripristinare la vitalità delle specie e degli habitat in tutta Europa. La ricerca intende approfondirne i contenuti, nonché gli obblighi giuridici di ripristino della natura, in vista della loro imminente adozione a livello comunitario e della loro entrata in vigore in Italia. La ricerca intende esaminare le questioni giuridiche sollevate da questo nuovo regime, comprese le sue basi nel diritto europeo e il collegamento ai principi costituzionali, la sua coerenza con gli strumenti UE esistenti che riguardano agli habitat e specie di interesse europeo, i possibili punti di convergenza con il diritto e la politica agricola, i meccanismi di governance che istituisce, e i potenziali conflitti che possono sorgere con i diritti di proprietà e altri diritti fondamentali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research intends to study its content, as well as legal obligations to restore nature, in depth, in view of its upcoming adoption at an EU level and their entry into force in Italy. The research will explore the legal issues raised by this new nature restoration regime, including its basis in European law and connection to constitutional principles, its consistency with existing EU instruments on protected areas and species, its interaction with agricultural law and policy, the governance mechanisms it creates, and the potential conflicts that may arise with property rights and other fundamental rights. Potential instruments for financing restoration projects, including state aid, will also be studied in depth, as will the place of public participation in restoration projects and planning |
Data del bando | 28/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.giurisprudenza@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|