Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamenti di anodizzazione e resistenza a corrosione di alluminio con superficie biomimetica, MIUR PRIN 2022 "MAKO" codice 2022H3S28T - CUP D53D23005410006, 2023_ASSEGNI_DCMC_69 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anodizing treatments and corrosion resistance of aluminum with biomimetic surface, MIUR PRIN 2022 "MAKO" code 2022H3S28T - CUP D53D23005410006, 2023_ASSEGNI_DCMC_69 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca riguardano lo studio, l’ottimizzazione e l’esecuzione di processi di anodizzazione elettrolitica al plasma su lega di alluminio 2024 per applicazioni aeronautiche, al fine di migliorarne la resistenza a corrosione. In particolare, il processo di anodizzazione sarà effettuato su materiale tal quale e pre-trattato superficialmente al fine di riprodurre una tessitura ispirata alla pelle di squalo caratterizzata da una morfologia in grado di minimizzare l’attrito fluidodinamico. L’efficacia del processo di anodizzazione sarà valutata tramite prove di corrosione elettrochimiche e di esposizione di breve e lungo termine e mediante tecniche di analisi che consentano di verificare il mantenimento della tessitura superficiale a valle del processo di anodizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities are focused on the study, optimization and execution of plasma electrolytic anodization processes on 2024 aluminum alloy for aeronautical applications, in order to improve its corrosion resistance. In particular, anodization process will be carried out on material as-is and pre-treated with a surface treatment able to reproduce a texture inspired by shark skin characterized by a morphology that minimizes the fluid-dynamic drag. The effectiveness of the anodization process will be evaluated through electrochemical and exposure corrosion tests (short-term and long-term) and through analysis techniques in order to verify the maintenance of the surface texture after the anodization process. |
Data del bando | 09/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |